Come aggiornare le tariffe usando la Tabella prezzi

Giusy Spoto

Created Nov 15, 2023

Come aggiornare le tariffe usando la Tabella prezzi

66
1

Accedi al portale.

Accedi al portale.
2

Vai alla scheda ‘Prezzi’.

Vai alla scheda ‘Prezzi’.
3

Clicca su ‘Tabella prezzi’

Clicca su ‘Tabella prezzi’
4

Clicca su ‘Aggiungi una tipologia tariffaria’.

Clicca su ‘Aggiungi una tipologia tariffaria’.
5

Dai un nome alla tua tariffa, ad es. ‘Settimanale’ o ‘Per notte’.

Una sola tariffa potrebbe essere sufficiente. Avrai bisogno di inserire più di una tariffa solo se i giorni di arrivo, la durata minima del soggiorno e il periodo tariffario cambiano o se vuoi impostare prezzi diversi per la stessa data (ad es. una tariffa per notte e una settimanale valide nella stessa data).

Dai un nome alla tua tariffa, ad es. ‘Settimanale’ o ‘Per notte’.
6

Seleziona i giorni di arrivo in cui questa tariffa è valida.

Seleziona i giorni di arrivo in cui questa tariffa è valida.
7

Indica il Periodo tariffario (cioè il numero di notti acquistabili con questa tariffa) e il Soggiorno minimo.

Così facendo, stai impostando delle regole tariffarie (potrai specificare il prezzo effettivo in seguito).

Ad esempio, se una settimana costa 700, puoi impostare la tariffa come segue:

  • periodo tariffario: 1 settimana, Soggiorno minimo: 7 notti, Prezzo: 700 €, permettendo al cliente di soggiornare 7 notti oppure 14, 21, ecc.

    OPPURE

  • periodo tariffario: 1 notte, Soggiorno minimo: 7 notti, prezzo 100 €, permettendo al cliente di soggiornare 7, 8, 9, 10, ... notti.

Indica il Periodo tariffario (cioè il numero di notti acquistabili con questa tariffa) e il Soggiorno minimo.
8

Clicca su ‘Salva tariffa’.

Clicca su ‘Salva tariffa’.
9

Se devi impostare più tariffe, ripeti i passaggi dal 4 al 7.

Una sola tariffa potrebbe essere sufficiente. Avrai bisogno di inserire più di una tariffa solo se i giorni di arrivo, la durata minima del soggiorno e il periodo tariffario cambiano o se vuoi impostare prezzi diversi per la stessa data (ad es. una tariffa per notte e una settimanale valide nella stessa data).

Se devi impostare più tariffe, ripeti i passaggi dal 4 al 7.
10

Esempio di come impostare una tariffa per notte con la regola di un soggiorno minimo di 2 notti.

Esempio di come impostare una tariffa per notte con la regola di un soggiorno minimo di 2 notti.
11

Una volta impostate tutte le diverse tariffe, puoi aggiungere i prezzi.

Una volta impostate tutte le diverse tariffe, puoi aggiungere i prezzi.
12

Cliccando sulla casella ‘Data di inizio’, puoi inserire la data di inizio di validità della tariffa. La ‘Data di fine’, invece, indica l'ultimo giorno in cui la tariffa è valida. Molti impostano in questo modo i periodi di "bassa stagione", "alta stagione", ecc...

Cliccando sulla casella ‘Data di inizio’, puoi inserire la data di inizio di validità della tariffa. La ‘Data di fine’, invece, indica l'ultimo giorno in cui la tariffa è valida. Molti impostano in questo modo i periodi di "bassa stagione", "alta stagione", ecc...
13

Usa il calendario per selezionare le date.

Usa il calendario per selezionare le date.
14

Nella sezione 'Periodi tariffari e prezzi' troverai una griglia con i nomi dei tuoi tipi di unità e le relative tariffe.In questa griglia, inserisci il prezzo per ciascuna delle tariffe impostate in precedenza.

Lascia vuote le caselle corrispondenti a eventuali tariffe o prezzi non applicabili all'unità; non scrivere 0, altrimenti il prezzo nel sistema diventerà 0.

Nella sezione 'Periodi tariffari e prezzi' troverai una griglia con i nomi dei tuoi tipi di unità e le relative tariffe.

In questa griglia, inserisci il prezzo per ciascuna delle tariffe impostate in precedenza.
15

Ripeti i passaggi dal 12 al 14 per ciascun tipo di unità, fino a completare la griglia.Quindi clicca su ‘Salva periodi tariffari e prezzi’.

Ripeti i passaggi dal 12 al 14 per ciascun tipo di unità, fino a completare la griglia.
Quindi clicca su ‘Salva periodi tariffari e prezzi’.
16

Suggerimento: dopo aver aggiunto il prezzo, puoi modificarlo semplicemente cliccando su ‘Modifica’.

Suggerimento: dopo aver aggiunto il prezzo, puoi modificarlo semplicemente cliccando su ‘Modifica’.
17

Aggiorna il prezzo, quindi clicca su ‘Salva le modifiche’.

Aggiorna il prezzo, quindi clicca su ‘Salva le modifiche’.
18

Il pulsante ‘Modifica’ funziona anche per le date (una funzionalità utile se desideri applicare la stessa tariffa anche l'anno prossimo).

Il pulsante ‘Modifica’ funziona anche per le date (una funzionalità utile se desideri applicare la stessa tariffa anche l'anno prossimo).
19

Aggiorna le date, quindi clicca su ‘Salva le modifiche’.

Aggiorna le date, quindi clicca su ‘Salva le modifiche’.
20

Una volta terminato, clicca su ‘Applica periodi tariffari e prezzi’ per rendere valide le tariffe inserite per ogni tipo di unità.

Adesso sarai in grado di vedere i prezzi utilizzando il ‘Calendario prezzi’, che trovi nella parte superiore della scheda ‘Prezzi’.

Una volta terminato, clicca su ‘Applica periodi tariffari e prezzi’ per rendere valide le tariffe inserite per ogni tipo di unità.
Well done!
Create how-to guides like this in a snap. Get Tango now.